Sono nato a Roma nel 1967 e all’età di 12 anni ho ricevuto in regalo da mio padre la prima macchina fotografica, una Nikon FE, che tuttora conservo e sporadicamente utilizzo. Da allora non ho mai smesso di fotografare.
Ho una laurea in ingegneria, sono un manager di professione e la fotografia non è il mio mestiere, ma il mio amore.
Ho frequentato corsi e seminari tenuti da importanti fotografi italiani ed internazionali, con alcuni dei quali ho stretto rapporti di amicizia. Ho ottenuto vari riconoscimenti in ambito nazionale ed internazionale.
Ho a cuore temi sociali e culturali; ho fotografato popoli e storie ad ogni latitudine, a tutte le temperature e in ogni condizione ambientale, cercando di instaurare relazioni piuttosto che rubare ritratti… tentando di trattenere ciò che per sua natura è destinato a passare, l’uomo e le sue vicende.
Dal 2022 sono onorato di far parte come Contributor del progetto DoogReporter, fondato da Gabriele Orlini e Lisa Zillio con un Codice Etico che rispecchia e abbraccia i valori fondanti del fotogiornalismo, ispirato a quello della National Press Photographers Association (NPPA).
Il nostro teaser è qui.
Dal punto di vista visivo, a colpire maggiormente l'osservatore sono il paesaggio che l'autore descrive con grande senso estetico.
L'espediente espressivo del bianco e nero accentua questo aspetto estetico e compositivo, tanto da rendere ancor più caratterizzante l'intera sequenza.
Le immagini che l'autore realizza descrivono con puntualità e grande espressività il ritmo delle giornate a loro volta scandite dai riti dell'approvvigionamento, dai rapporti familiari e dal territorio in cui vivono. L'approccio con cui Marco sviluppa il suo racconto per immagini rivela una netta vicinanza all'antropologia culturale, disciplina che studia le differenze e le somiglianze tra i gruppi sociali, tra i loro stili di vita e di pensare.
In questa prospettiva ciò che interessa il suo sguardo sembra essere la quotidianità, le abitudini e i contesti della vita privata.
• Michela Frontino (Photo Editor Il Fotografo)
Attraverso una collaborazione con la Agora Gallery di Chelsea (NY, USA), ho il piacere di poter offrire in serie limitata alcune delle mie foto.
Thanks the collaboration with Agora Gallery di Chelsea (NY, USA), I am pleased to offer in limited edition some pictures of mine.